Cosa ci fa sentire italiani? Questa domanda può avere mille risposte, perché ogni italiano è legato alle tradizioni della propria regione, della propria famiglia, alle usanze che esistono solo nel nostro bellissimo paese.
Esiste, però, una risposta comune a tutti, che è la stessa che viene data dagli stranieri quando, dopo un breve soggiorno in Italia, tornano a casa e ripensano a cosa hanno più apprezzato del Belpaese.
Hai già capito, non è così? È il cibo che ci rende unici al mondo, esportatori di una cucina che è diventata arte ovunque, dall’America all’Asia, dove “ristorante italiano” è sinonimo di piatti sani e gustosi.
Ti sei mai fermato a pensare come è successo? Come abbiamo fatto ad esportare il nostro cibo in tutto il mondo?
Le grandi migrazioni hanno certamente fatto la loro parte. Gli italiani residenti all’estero oggi sono tantissimi, e sono ancora molto affezionati alle tradizioni culinarie della loro patria.
Dobbiamo, però, ringraziare il cinema se i piatti italiani, e su tutti gli spaghetti, sono diventati simbolo del Made in Italy. Il cinema italiano è infatti pieno di scene in cui, da soli o in compagnia, si consuma un buon piatto di spaghetti a tavola.
Simboleggiano l’unione familiare dei parenti che si riuniscono intorno al tavolo nel film “L’onorevole Angelina” del 1947, con Anna Magnani, dando così idea al mondo di quanto è unita la famiglia italiana.
Diventano il braccio destro del grande Alberto Sordi, uno degli attori italiani più grandi di sempre, che li ha sempre con sé nei suoi film “Un americano a Roma”, con quella scena rimasta nella storia del cinema in cui addenta un enorme piatto di spaghetti, e “Una vita difficile”, in cui gli spaghetti diventano la distrazione da discorsi più seri che il protagonista non ha interesse a seguire.
Infine Totò, impossibile da dimenticare quando si tratta del legame con un bel piatto di spaghetti: li mangia voracemente con le mani in “Miseria e Nobiltà” e li porta con sé nel film “Totò e la malafemmina”, in cui, partendo per Milano, porta con sé valigie strapiene di cibo, spaghetti inclusi.
Marchio dell’italianità per eccellenza, la pasta, e gli spaghetti in particolare, rimangono nell’immaginario di appassionati del buon gusto e del buon cinema come protagonisti della vita e della tavola e della cultura della nostra terra.
La pasta fresca in tutte le sue forme è la nostra passione da sempre, la prepariamo con cura secondo tradizione e ci lasciamo guidare dalla nostra fantasia per donare innovazione e gusto senza mai rinunciare alla qualità e al benessere.
Noi di Mastro Pastaio abbiamo studiato per diversi mesi lo spaghetto di pasta fresca trafilato al bronzo, dal risultato straordinario nei suoi tempi di cottura, con soli quattro minuti una pasta al dente profumata e gustosa. Non rinunciate alla qualità nel vostro piatto,vi aspettiamo in Via Principe di Belmonte n°40 per farvela provare e per scoprire tutte le nostre creazioni. In alternativa, ordina online in pochi clic su Deliveroo.





